Racconti d'inverno ospita anche quest'anno la selezione territoriale del Premio Alberto Cesa, organizzato dallo storico festival friulano Folkest.
Tre formazioni affronteranno la competizione musicale. Sul palco suoneranno i
Racconti d'inverno ospita anche quest'anno la selezione territoriale del Premio Alberto Cesa, organizzato dallo storico festival friulano Folkest.
Tre formazioni affronteranno la competizione musicale. Sul palco suoneranno i
Portiamo i nostri canti in alto, a Macugnaga al bellissimo e accogliente Circolo Arci Z'Makanà che proporrà una Merenda Sinoira da leccarsi i baffi!
Chi vuole cogliere l'occasione di passare il fine settimana in montagna, c'è anche la disponibilità di camere!
Domenica 31 ottobre concerto alle 18.00 con Merenda Sinoira
Ingresso Libero
Prenotazione consigliata al 0324 347209
Canti dalle montagne del mondo
Locarno, Cimitero (Chiesa Santa Maria in Selva)
sabato 30 e domenica 31.10 (ore 15.30-18.30)
Incanta l’attimo
6 concerti vocali e strumentali di artisti del territorio con musica acustica dei più diversi generi. Una coperta patchwork, che unisce come un abbraccio musicale per far risuonare le corde profonde, nella sacralità della piccola chiesa con affreschi di pregio del ’400, è un invito alla contemplazione sonora, una commemorazione laica dei defunti nel linguaggio universale della musica.
Domenica 3 ottobre 2021
QUISINARRA...AL TRAMONTO!
Duo passAmontagne in giardino!
Un concerto tra gli ortaggi che nel canto popolare sono presenti laddove c'è l'ammmore...
Quando?
12 settembre h.18.30 per assaporare il tramonto da un balcone naturale affacciato sul lago Maggiore.
Porta la tua sedia o una coperta per sdraiarti sul prato.
Entrata libera, uscita a cappello
prenotazioni a passamontagne@gmail.com per scoprire luogo e programma
Dalla collaborazione con il Festival Poliritrmica di Verbania nasce questo workshop di un giorno al Castello di Vogogna (VCO) con Charles Raszl.
Narrar cantando
Stage bilingue (FR/IT)