In questo periodo non ci siamo fermati. Stiamo cercando di rispondere al momento che viviamo con la musica e la condivisione. Una musica questa volta fatta in gran parte di racconti, di risonanze, di esperienze.
Abbiamo provato a sperimentare una modalità di formazione a distanza. Non è possibile cantare a più voci nella modalità online e quindi ne approfittiamo per sviluppare l'ascolto del canto popolare e la riflessione sul canto popolare.
Come e quando?
Eventi in corso
Il gruppo di canto popolare ArSunà invita un ospite a raccontarci la sua esperienza, le sue ricerche su un determinato territorio o su un tema del canto popolare.
Molti sono gli appassionati, i ricercatori, le associazioni che tengono vivi i riti e le tradizioni del canto popolare in Italia. Questi incontri ci portano ogni martedì a incontrare i protagonisti di questo vasto mondo che è la musica popolare.
Gli incontri sono accessibili su piattaforma zoom richiedendo il link via mail a passamontagne@gmail.com
Un seminario dedicato alla pratica del canto in cerchio e all'improvvisazione. Non è necessaria nessuna esperienza corale, solo curiosità e voglia di cantare insieme.
La sede del corso sarà nel VCO: daremo a breve informazioni precise. Per informazioni e iscrizioni scrivere a passamontagne@gmail.com.