Salta al contenuto principale
  • chi siamo
  • contatti

Form di ricerca

facebook

  • IT
  • FR
Home passAmontagne
  • chi siamo
  • contatti
  • cosa facciamo
    • cantare a più voci
    • stage e seminari di musica popolare
    • ricerca e valorizzazione
    • organizzazione di eventi
    • traduzioni
  • passAmontagne duo
  • arSunà canta
    • ArSunà Canta
    • Cantardonna Concerto-spettacolo
    • Canti al tavolo
  • eventi

Laboratorio di Teatro e Canto con Anna Fascendini e Valentina Volonté

da Martedì, 11 Novembre, 2025 - 19:30 a Martedì, 24 Marzo, 2026 - 21:30
fra 22 giorni

Un percorso alla ricerca della nostra capacità di improvvisare e di stare nel presente con il gioco e l' improvvisazione teatrale, vocale e i canti polivocali della tradizione.

Dall'11 novembre al 24 marzo, il martedì sera dalle 19.30 alle 21.30 a Domodossola

Informazioni su costi e modalità

anna.fascendini@gmail.com

Anna 3495755937

Valentina 3800648803

Anna Fascendini


Attrice, regista e formatrice di teatro.
Dal 1998 con Scarlattineteatro, compagnia di cui è fondatrice, dà vita a numerosi spettacoli, rappresentati in teatri nazionali e internazionali cosi’ come in festival e rassegne di tutto il mondo.
Il suo teatro è fisico, predilige la scrittura di scena e il gioco teatrale che si crea in gruppo e in natura. Ama dedicarsi all’infanzia, non solo a quella anagraficamente riconosciuta.
Oltre alla ricerca e alla produzione artistica da sempre utilizza il teatro come strumento formativo e terapeutico. Si dedica a progetti di teatro e comunità cosi’ come a percorsi teatrali intergenerazionali o in contesti di marginalità sociale.
Lavora principalmente per Campsirago Residenza   www.campsiragoresidenza.it

Valentina Volonté

Formatrice, cantante e musicoterapista in formazione.
Uno dei miei focus è la musica di comunità. Mi occupo da 20 anni di canto spontaneo, di tradizione orale/aurale. In questi repertori e pratiche ricerco l’aspetto inclusivo della musica e la musicalità innata in ognuno di noi. Mi riconnetto all’ l’urgenza del comunicare facendo musica con quello che c’è: la voce, il corpo, l’orecchio.
Incontro il circlesinging e poi l’improvvisazione vocale collaborativa una decina di anni fa e trovo da subito tantissime affinità. Trovo piacere nella musica che non porta parola e nell’ aspetto liberatorio dell’espressione individuale ma dentro il collettivo: cantare insieme a più voci ci mette di fronte ai problemi e alle risorse dell’agire comune. La mia ricerca come formatrice si sviluppa ora sull’interazione tra queste due pratiche e tradizioni di canto. Svolgo la mia attività per l'associazione www.passamontagne.org di cui sono socia fondatrice

 

contatti

passAmontagne
contrabbando di suoni
di libri e di culture
attraverso le montagne 
passamontagne@gmail.com
 

 

Come raggiungerci

newsletter passAmontagne

CAPTCHA
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.
CAPTCHA con immagine
  • Documenti
  • Gallery
  • Rss

passAmontagne è ospitata da eudema.net | login | copyleft | privacy | cookie