Un podcast realizzato da Monterosa Edizioni una vivace casa editrice nel territorio del VCO, in collaborazione con la nostra associazione.
La montagna cantata è un podcast dedicato alla musica popolare sull’arco alpino. Dalla Valsesia alla Val d’Ossola, dalle Valli di Lanzo alla val d’Aosta, ogni puntata ci porterà a scoprire e riscoprire i canti e le sonorità delle montagne, tra presente e passato.
La montagna non è solo alpinismo, non è solo arrampicata, non è solo sci o scialpinismo.
La montagna anche fatta di immagini, di sapori e di suoni… e a proposito di suoni, abbiamo scelto di immergerci proprio nelle sonorità e nei canti dell’arco Alpino con un progetto dedicato: ”La montagna cantata”, un podcast di MonteRosa edizioni realizzato con il supporto di Hangar del libro e in collaborazione con l’Associazione Cuturale PassAmontagne duo.
Scopriremo quanta ricchezza si nasconde nei canti che risuonano nelle valli, scopriremo come la musica sia capace di viaggiare attraverso terre solo apparentemente lontane, dimentica di confini, capace di unire molto più che di dividere.
Qui sotto potrete trovare il link al trailer del podcast e alla prima puntata, dedicata allo scacciapensieri Valsesiano, la Ribeba. con noi ci sarà Alessandro Zolt, musicista e etnomusicologo, autore insieme a Alberto Lovatto del volume “La Ribeba in Valsesia" e parte del progetto / CD “Tribeba” insieme a Guido Antoniotti e Massimo Losito, che ha l’obiettivo di far conoscere il ruolo e le sonorità dello scacciapensieri sulle Alpi e non solo.