Salta al contenuto principale
  • chi siamo
  • contatti

Form di ricerca

facebook

  • IT
  • FR
Home passAmontagne
  • chi siamo
  • contatti
  • cosa facciamo
    • cantare a più voci
    • stage e seminari di musica popolare
    • ricerca e valorizzazione
    • organizzazione di eventi
    • traduzioni
  • passAmontagne duo
  • arSunà canta
  • eventi

Stage canti di lotta e di donne - Allegro con brio

Venerdì, 28 Luglio, 2017 - 19:00

Rassegna Allegro con Brio

L'associazione passAmontagne, in collaborazione con il Comune di Verbania e la Biblioteca di Verbania, propongono uno stage di tre ore durante il quale impareremo canti a più voci della tradizione orale italiana, dal nord al sud. Canti che raccontano la storia dal punto di vista delle sue protagoniste. Canti che testimoniano la condizione delle donne nelle fabbriche e nelle campagne italiane, il loro modo di resistere, di lottare, di prendersi gioco del potere.

Lo stage è aperto a tutte e tutti. Il metodo utilizzato non prevede una conoscenza della musica, non verranno utilizzati spartiti ma giochi, esercizi, metafore.

Orari: 19-22

Costi: 20 euro da pagare all'inizio del laboratorio

Luogo: Biblioteca di Verbania,

Partecipanti: min. 10 max 25

Iscrizioni: tel. 0323 401510 entro il 23 luglio

Formatrici:

Valentina Volonté inizia a cantare nel giardino di una grande casa nelle Prealpi lombarde. Ascolta vecchi vinili nell'officina del nonno e gli zii all'osteria. Si appassiona alla musica folk di diversi paesi, studia lingue e letterature straniere e sociologia dello sviluppo locale. Si avvicina al canto popolare grazie all'associazione Voci di mezzo di Milano. Per 5 anni canta in un coro di Lione. Fonda nel 2012 l'associazione italo-francese passAmontagne, che nasce dalla sua pratica della "transumanza culturale" attraverso le Alpi, dove fa ricerca, organizza seminari di trasmissione del canto popolare e interpreta un repertorio di canti delle montagne del mondo con Lorenzo Valera. Organizza eventi culturali a dimensione umana. Dal 2015 interpreta canti tradizionali dell'America LAtina con le 7lunas e anima il Gruppo Vocale Arsunà in val d'Ossola.

Silvia Rusignuolo

Pedagogista, danzamovimentoterapeuta, laureata in Scienze dell’interculturalità, appassionata di canto polifonico di tradizione orale. Comincia a cantare da piccola in un intimo dialogo musicale con la nonna. Poi studia pianoforte, assaggia la chitarra, la fisarmonica, coltiva il canto per gioco e per festeggiare: da sola, in due, in gruppo. A Urupia, con gli amici de La Pietra che Canta, in Puglia, scopre la musica di tradizione orale. Dopo un periodo da autodidatta ne approfondisce studio e conoscenza con le Voci di Mezzo dal 2007, della cui omonima associazione è poi socia fondatrice. Insieme al trio vocal musicale Canta Rei e a Comunità del Canto, tiene viva la passione per lo studio e la ricerca di modi e repertori. Lavora individualmente ed in gruppo con minori (educazione, didattica attiva e danzamovimentoterapia) ed adulti (formazione e consulenza pedagogica e laboratori espressivi di movimento e canto) in differenti contesti sociali. Progetta e conduce laboratori o percorsi formativi ed espressivi; temi di interesse e ricerca il processo creativo, i passaggi tra movimento, suono e parola, le tematiche interculturali, intergenerazionali e di genere, la tradizione popolare e le fonti orali.

 

 


 

contatti

passAmontagne
contrabbando di suoni
di libri e di culture
attraverso le montagne 
passamontagne@gmail.com
 

 

Come raggiungerci

newsletter passAmontagne

CAPTCHA
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.
CAPTCHA con immagine
  • Documenti
  • Gallery
  • Rss

passAmontagne è ospitata da lola.alekos.net | login | copyleft | privacy | cookie